Quella che vado a presentarvi oggi è una ricetta molto particolare, dal gusto intenso e deciso, che mi ha conquistata fin dal primo morso: la finta quiche ai porri. L’ho definita “finta” perché per tanti passaggi della preparazione e per l’aspetto somiglia moltissimo ad una quiche, ma le manca l’ingrediente fondamentale di ogni quiche che si rispetti: le uova nel ripieno. La finta quiche ai porri tradisce infatti le uova per un gustoso ripieno a base di crème fraîche e panna che vi farà leccare i baffi.
Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la quiche ai porri non è affatto un piatto pesante e non è dunque difficile da digerire.
Vediamo insieme come prepararla.
“Finta” quiche ai porri – Procedimento:
- Partite dalla base della torta, mescolando in una ciotola 100 grammi di burro, la farina, il sale, l’uovo e circa 4 cucchiai di acqua fredda e amalgamando il tutto per bene
- Stendete il composto così ottenuto e rivestite con esso una teglia imburrata del diametro di circa 28 cm. Lasciate un po’ di pasta anche per i bordi, che devono essere piuttosto alti (circa 3 cm) per contenere il ripieno
- Fate riposare la pasta brisè in frigo per un’oretta
- Nel frattempo, lavate e mondate il porro e tagliatelo a rondelle
- Scaldate il restante burro in una padella, a fuoco medio, e fate cuocere il porro per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto
- Lasciate raffreddare
- Mentre aspettate, lavate il prezzemolo e tritatelo finemente
- Aggiungetelo al porro, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto e mescolate bene
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilata o a 200° in quella statica
- Ora riprendete la base della torta e versateci sopra il porro, cercando di distribuirlo uniformemente su tutta la superficie
- In una ciotola a parte, mescolate la panna acida con la normale panna da cucina e il formaggio grattugiato
- Salate e pepate
- Versate sulla quiche con i porri già ben sistemati il composto a base di panna acida che avete appena preparato
- Infornate la torta a forno già caldo e lasciate cuocere per 40 minuti, finché la superficie non diventa dorata
Se vi piace il gusto deciso dei porri questa è senza dubbio la ricetta che fa per voi! Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!
(Fonte immagine: voglia-di.it)