La focaccia al vino è un’antica ricetta mantovana. La focaccia al vino è un’ottima alternativa al pane e un perfetto accompagnamento per i salumi.
È semplice da preparare, ha solo come tutti gli impasti lievitati bisogno di tempo per il riposo.
Gli ingredienti per la focaccia al vino sono:
- 350gr di farina di tipo 0
- 160ml di vino rosso corposo
- 120ml di acqua tiepida
- 8 chiodi di garofano
- 15gr di lievito di birra
- 100gr di pecorino grattugiato
- 60ml di olio EVO
- ½ cucchiaino scarso di sale
Siete pronti a scoprire come si prepara la focaccia al vino? Ve lo illustro subito:
- Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere d’acqua.
- Nell’acqua restante sciogliete il sale.
- Setacciate la farina in una zuppiera.
- Aggiungete nella zuppiera il lievito, quindi l’acqua salata, l’olio e il vino.
- Rovesciate la pasta sulla spianatoia e lavoratela bene.
- Lasciatela lievitare per un paio d’ore.
- Dopo la lievitazione, rimpastate la pasta, accorpate il pecorino e impastate ancora.
- Stendete la pasta in una teglia oleata, mettete dentro dei chiodi di garofano, quindi ungete la focaccia al vino con l’olio.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa.