Cuocete i fagioli in acqua, alla quale avrete aggiunto le foglie di salvia e la cipolla rossa tagliata grossolanamente. Quasi a cottura, salate i fagioli. Passateli con la loro acqua di cottura. Nel frattempo tritate fine la cipolla bianca, l’aglio, il lardo, la carota e il sedano. Fate soffriggere il trito in una teglia con l’olio d’oliva e aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua calda e fate cuocere per almeno 15 minuti, aggiustate di sale. Passate il tutto al passaverdure e aggiungetelo al brodo di fagioli che porterete ad ebollizione. Preparate i ‘briciolelli’ bagnando la farina con l’uovo sbattuto, muovendo l’impasto con i polpastrelli, le briciole che si formano cuocetele nel brodo di fagioli. Una variante prevede di schizzare la farina con solo acqua e passarla al passaverdura con fori grossi, le briciole che cadono si cuociono nel brodo di fagioli.
Servire con una cucchiaiata d’olio e un pizzico di pepe.
