Volete realizzare un primo piatto speciale, ma non avete la minima idea di cosa preparare? RicettaBlog non ha alcun dubbio e vi consiglia questa deliziosa pietanza: i Paccheri al ragù di mare, facili da realizzare!
I Paccheri, in generale, sposano perfettamente con i ragù di carne piuttosto corposi. Oggi, però, sfatiamo, anche se in parte, il condimento tradizionale sostituendo la carne con un intingolo a base di pesce spada, tonno e merluzzo 😉
Sapevate, inoltre, che questa tipologia di formato può essere esibita ripiena e cotta al forno, esattamente come si fa con i cannelloni? Che dire: una vera delizia!
Paccheri al ragù di mare | Procedimento
1. Innanzitutto, dopo averlo lavato e asciugato con carta assorbente da cucina, tagliate il pesce a piccoli pezzetti
2. Prendete una larga padella antiaderente e soffriggete l’aglio tritato finemente e il peperoncino sminuzzato nell’olio extravergine di oliva
3. Aggiungete il pesce e cuocete a fuoco allegro per un paio di minuti (mescolate di continuo)
4. Versate il vino e fatelo evaporare, quindi unite i pomodori tagliati a cubettini: cuocere a fuoco dolce e con il coperchio per 20 minuti circa; aggiustate di sale
5. Cucinate i Paccheri in abbondante acqua salata e scolateli al denti
6. Trasferite i Paccheri nella padella del condimento: amalgamate bene il tutto
I Paccheri al ragù di mare sono pronti per essere assaporati: servite i piatti con una spolverata di prezzemolo fresco!
Visto? Non è così difficile preparare un primo piatto a base di pesce per le occasioni speciali!
Vi state chiedendo se il peperoncino è obbligatorio per la buona riuscita della pietanza? No, non lo è: al massimo, se fra i vostri commensali c’è qualcuno che lo gradisce, può benissimo completare il proprio piatto con del peperoncino fresco tagliato ad anelli 😉
Allora, vi attira l’idea di preparare questo piatto al profumo del mare?
(Fonte Immagine – megan-deliciousdishings.blogspot.it)