Siete alla ricerca di un primo piatto buono e semplice da preparare? Bene, la pasta con alici e pomodoro è la ricetta giusta per voi.
Sono sicura che RicettaBlog, ancora una volta, riuscirà a stupirvi con questo straordinario e invitante piatto dal tipico profumo del mare.
La particolarità di questa pietanza si traduce nel fatto che le alici, appartenenti alla famiglia del pesce azzurro, non dovranno essere cucinate, ma semplicemente marinate per mezzora; quindi tutto il sapore, tipico di questo salutare pesce, rimane concentrato nella pietanza. E le alici fritte l’avete assaggiate? Sono davvero super! 🙂
È giunto il momento di illustrarvi la ricetta di oggi!
Pasta con alici e pomodoro | Procedimento
1. Per prima cosa procedete con la marinatura delle alici: dopo averle lavate e pulite, apritele a libro e trasferitele in un contenitore; quindi unite il succo di limone, un pizzico di sale e di pepe nero. Fate marinare per mezzora circa
2. Pelate e svuotate i pomodori
3. Saltate la polpa di pomodoro con un filo di olio e l’aglio: cucinare per 10 minuti circa
4. Quando il condimento sarà pronto, spegnete il gas, aggiustate di sale e aromatizzate con un pizzico di aneto e di timo
5. In una padella versate dell’olio e il pangrattato: tostate fino a doratura
6. Cucinate la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolatela al dente
7. Condite la pasta con il pomodoro e con le alici scolate e asciugate dalla marinatura
8. Terminate il piatto con il pane fritto e un filo di olio
La pasta con alici e pomodoro è pronta per essere degustata: servite subito!
Non trovate che questo primo piatto di pesce sia davvero delizioso? Vi consiglio di degustarlo con un buon e rigorosamente fresco bicchiere di vino bianco.
La suddetta ricetta è stata presa da una confezione di pasta fresca di un noto pastificio calabrese.
(Fonte Immagine – framedcooks.com)