Se avete delle zucchine in casa e un po’ di uva passa, vi consiglio di preparare questo ottimo contorno di verdure: le polpette di zucchine. Si tratta di un piatto davvero squisito, perfetto anche come antipasto, e semplicissimo da preparare.
Le polpette di zucchine, inoltre, nascono come piatto vegetariano ma possono essere facilmente personalizzate con l’aggiunta di pancetta affumicata, prosciutto cotto, formaggio a cubetti e tutto ciò che vi passa per la mente.
Munitevi di tutti gli ingredienti, quindi, e iniziamo a prepararle!
Polpette di zucchine – Il procedimento
1. Incominciate a preparare le vostre polpette levando le zucchine e tagliandole finemente.
2. Affettate la cipolla e inserite entrambi gli ingredienti un una scodella ampia. Aggiungete anche l’uva passa, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, le spezie e le uova.
3. Utilizzate una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
4. Aggiungete, quindi, il pangrattato: l’obiettivo è ottenere un composto compatto che non si sbricioli. Se ne avete aggiunto troppo, inserite un po’ di olio estravergine di oliva.
5. Preriscaldate il forno a 180°C e ungete una teglia.
6. Realizzare delle polpettine con l’impasto appena creato e schiacciatele leggermente con le mani in modo da dar loro una forma leggermente appiattita.
7. Adagiatele nella vostra teglia da forno e lasciatele cuocere per almeno 15 minuti. Fatto ciò, giratele e continuate la cottura per altri 15 minuti circa.
8. Sfornatele e servitele accompagnandole, se lo desiderate, a una insalata mista oppure a un secondo più corposo a base di carne o pesce. In alternativa, potete utilizzarle anche come antipasto.
Cosa ne pensate? Vi sono piaciute?
(foto: nociveglia – Flickr)