Indivia belga, cicoria di Bruxelles: chiamatela come volete, purché la cuciniate anche! Questa verdura dal colore chiaro è ottima in insalata (ma ricordatevi che è un po’ amarognola, quindi lasciatela in ammollo in acqua per almeno una decina di minuti prima di metterla nell’insalatiera, in modo che lasci un po’ l’amaro) ma è deliziosa se cotta.
Oggi vediamo come fare un piatto facilissimo e leggero, perfetto come ricetta light dopo le feste per tornare nei ranghi e riprenderci dagli stravizi del menu di Natale e del cenone di Capodanno.
Leggero non significa insipido, anzi: cucinare con leggerezza permette di far emergere il sapore degli ingredienti e non dei condimenti che si utilizzano per “appesantirli”.
In questo caso gli ingredienti che vi servono sono pochissimi: indivia belga, formaggio grana, pane grattuggiato, pepe, un filo di olio d’oliva.
- Accendete il forno a 220 gradi e portate a temperatura.
- Procuratevi una teglia e mettete sul fondo la carta da forno.
- Lavate e pulite l’indivia, tagliate ogni cespetto in quattro parti, e adagiateli distesi senza farli sovrapporre sulla teglia.
- In un piattino mescolate il formaggio grana grattugiato con il pangrattato, e aggiungete il pepe.
- Il sale se vi va aggiungetelo, io non lo metto perché trovo che il formaggio sia sufficiente a salare la pietanza.
- Cospargete con il mix di grana e pangrattato la vostra indivia. Condite con un filo d’olio sopra, e mettete in forno.
- Qui lasciate le vostre verdure per circa una ventina di minuti, o comunque finché non vedete che il contenuto inizia a indorarsi e a lasciar un buon profumo per la cucina.
- Quando pronto, sfornate e servite ben caldo.
È buonissima per accompagnare una bistecca o del pesce alla griglia oppure, se siete vegetariani, polpette di miglio o tofu alla piastra.
(foto tratta da Citycool)