Più volte abbiamo costato che il tonno è il protagonista di molte ricette estive, ma anche ingrediente base per la preparazione degli antipasti.
Oggi, pertanto, vedremo come realizzare uno squisito rotolo farcito al tonno, che può essere consumato dopo una mattinata al mare, ovvero come portata per impreziosire un piatto di antipasto.
So bene che con questo caldo utilizzare il forno non è proprio il momento ideale, ma il mio consiglio è di preparare la deliziosa portata nelle ore più fresche: al mattino presto o nel tardo pomeriggio… Questo rotolo salato farcito è ottimo anche freddo 😉
Ma il nostro rotolo di peperoni e provola l’avete provato? Anche questa ricetta è nella lista dei piatti freddi, così come il delizioso rotolo di frittata da assaporare con la salsa di pomodoro.
Rotolo farcito al tonno | Procedimento
Preparazione dell’impasto
1. In una terrina versate la farina e al centro unite il sale, lo zucchero, l’olio, il latte, le patate lesse e mescolate
2. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua calda, quindi incorporatelo all’impasto: amalgamate e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo
3. Lasciate lievitare in un luogo tiepido
Preparazione del ripieno
1. Frullate il tonno insieme alla maionese, alle acciughe e al prezzemolo: dovrete ottenere una sorta di cremina.
Quando l’impasto sarà lievitato…
1. Dividere il panetto in due, quindi stendere con l’ausilio di un matterello
2. Farcite con il ripieno al tonno
3. Arrotolate e lasciate lievitare ancora un’ora
4. Spennellate la superficie con un tuorlo e latte
5. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa
Il rotolo farcito al tonno è pronto!
Quando si sarà raffreddato, tagliatelo a fettine e servite con un bel e fresco piatto di insalata mista con tofu e pomodori.
Che cosa ne pensate?
(Fonte Immagine – pinoyamericanrecipes.blogspot.it)