Giromangiando in Lombardia
“Quel cielo di Lombardia, cosi bello, quando è bello, cosi splendido, cosi in pace”. (Alessandro Manzoni)
Siamo in Lombardia, regione poliedrica, che accomuna in se, tutte le qualità e i pregi di questa Italia.
- Prendete lo stinco, incidetelo verticalmente, dall’alto in basso e riempite i tagli con dei lardelli di pancetta steccata.
- Mettetelo in una casseruola, ungetelo con olio, e ponetelo nel forno a 180° per 1 ora circa
- Ogni tanto bagnatelo con il brodo.
- Nel frattempo, prendete la cipolla, il sedano, la carota, la rapa, le foglie di cavolo, e lo zenzero e tritate il tutto finemente.
- In una padella, mettete un filo d’olio e aqggiungetevi tutte le verdure tritate e a fuoco lento, fate cuocere e sfumate con il vino bianco, aggiungendo se occorre, il brodo.
- Una volta pronte, versate le verdure nella casseruola insieme allo stinco, lasciate il tutto nel forno, ancora per 10 minuti circa aggiungendo un filo di brodo se occorre.
- Togliete dal forno, ricoprite con un foglio di alluminio, l’osso sporgente dello stinco, mettete nel piatto, versandovi un po di sughetto, guarnite a piacere, magari una patata bollita, tagliata in due e servite.
Vino consigliato: Bardolino chiaretto del Garda, che pareggia e pulisce il palato dal sapore penetrante dello stinco.